AL CUOR NON SI COMANDA
La Locandiera
In una rivisitazione liberamente ispirata alla locandiera di Goldoni la Compagnia Troisi ha portato in scena il 28 maggio scorso la commedia dal titolo “Al cuor non si comanda”. Pur snellito e ristrutturato il testo mantiene il nucleo principale che contraddistingue la locandiera.
E quando gli attori si trovavano dietro il sipario vestiti di tutto punto in abiti d‘epoca, non vedevano l’ora di raccogliere i frutti del lavoro svolto pensando ai sacrifici fatti. La vera soddisfazione è stata percepire il clima di soddisfazione del pubblico, che ha respirato le sensazioni e le emozioni che gli attori sono riusciti a trasmettere nel corso dello spettacolo.
Pur essendo stata scritta nel 1752 la Locandiera ancor oggi risulta una commedia attuale in quanto riflette il rapporto che esiste nel corteggiamento tra uomo e donna. Questa donna, che pur corteggiata da uomini altolocati, decide di far innamorare un uomo che la disprezza. Proprio quando costui è ormai innamorato, lei dichiara di voler sposare colui che “veramente le vuol bene”, proprio perché come dice il titolo della commedia “Al cuor non si comanda !”
Vito cattivissimo me