Home / Articoli / RISULTATI del Premio Nazionale - Massimo Troisi città di Taranto - I Ponti
122018
dic

RISULTATI del Premio Nazionale - Massimo Troisi città di Taranto - I Ponti


Opere vincitrici:

Sezione ristretti:

Bove Cesare “Er sarto dar ponte”  - Ferrara (Primo posto – poesia)

Turetta Riccardo “Sotto ponte Garibaldi” – Pisa (primo posto – racconto)

Ranieri Mirko “ Libertà tra le mani” - Istituto per minorenni di Catania (Primo posto - opera grafica)

 

Sezione adulti e giovani

Tranchese Ciro “A’ Stesa” - Pomigliano D'Arco - Napoli (Primo posto - poesia) 

Abrescia Marcello “Storia di un ponte” - Taranto  (Primo posto - racconto) 

Paolone Luigi “ Troisi dai ponti” - Benevento (Primo posto - opera grafica) 

 

Opere selezionate che entreranno a far parte dell’antologia:

 

Sezione ristretti

Poesie

Vecchio Rosario “Il ponte dell’anima” – Lecce

Cicconi Marcello “La mia terra” –Milano Opera

Civardi Gianluca “Sonetto per ponte dell’olio” – Reggio Emilia

De Marco Aldo “Fischia il vento” - Ferrara

Trotta Giovanni “Un ponte ci fa più uomini” - Foggia

Trotta Giovanni “Un ponte tra cuori” - Foggia

Vitacca Rocco Nicola “Il mare si lascia attraversare” – Matera

Jendari Hassane “Il ponte” - Ferrara

Sanchez Alex “Fra i ponti” - Milano

Visentini Maurizio “L’invisibile” – Milano

 

Racconti

Lupino Francesco “Il ponte di corda sospeso nel vuoto” – Pisa

Lupino Francesco “Il mio ponte Alla stessa stregua dei primi due” – Pisa

Squicciarino Donato “Il ponte magico” – Foggia

Pratali Gianluca “Il ponte infinito di gioia” – Pisa

Eusepi Luca “Un giorno in carcere” - Guidonia

Castanò Johnny “Il bel ponte” – Pisa

 

Sezione adulti e giovani

Poesie

Giacomin Elena “Visione” – (Trieste)

Rossi Tommaso “Ponte speranza”

Piccinni Nunzia “Da una parte all’altra”- (San Giorgio Jonico)

De Giorgi Orietta “Colpevoli” (Taranto)

Curci Giuseppe “Basta poco” (Taranto)

Giovelli Maria Francesca “Il ponte” (Caorso – Piacenza)

Vitali Sonia “La nostalgia” - Gorizia

 

Racconti

Brisci Federica “come vuoi” (Taranto)

Fusi Marco “Grazie al ponte”- (Nova Milanese)

Tullo Cinzia “Andrà tutto bene” (Castellammare di Stabia)

Guadagno Antonietta “Il ponte del diavolo” - (San Cipriano d’Aversa)

Nardella Raffaella “Sul ponte in un giorno di pioggia” - (Taranto)

Vitali Sonia “Meta-ponti”- (Gorizia)

 

 

Opere Grafiche

Sezione adulti e giovani

Bonetti Doriana “Orizzonte” (Taranto)

Fusi Marco “ Ponte grazie” (Nova Milanese)

Lioce Mariateresa “ Il ponte della libertà”

 

Sezione ristretti Adulti e giovani

Vecchio Rosario “Ponte di Mostar” (Lecce)

ARS Studentium ITEPS “P. Dagomari” “Ponte Arcobaleno della Speranza” (Prato)

M.A. Fatnassi “ Le radici della libertà” (Istituto per minorenni di Catania )

Said Mohamed “Il ponte del cuore” (Istituto per minorenni di Catania )

Mohamed Abdelaziz “ Le ali dell’amore” (Istituto per minorenni di Catania )

 

GIURIA

Per le poesie

Spalluto LeoTaranto: Giornalista, poeta, scrittore, attualmente è vicedirettore de “Lo Jonio” e direttore del quotidiano online “Lo Jonio.it”. Consulente per la comunicazione e social media manager, collabora con la Gazzetta del Mezzogiorno. In passato conduttore televisivo e radiofonico, è stato autore di due volumi del catalogo d’arte “Le immagini e il sogno” (ed. Print me), è stato coautore di due libri: un instant book sul primo scudetto del Cras Basket (Scorpione ed.) e “ Pallafatù, il calcio visto da Taranto” (Ed. Teseo)

Angela Ferilli  – Taranto, scrittrice e poetessa ha pubblicato “Progetto bambino” (Saggio ed. Scorpione), “Sulle tracce di un padre… un cammino a ritroso” (biografia romanzata, Ed. ass. naz. Amici del Presepio), “Mistero in città vecchia” (Ed. Scorpione), “Dio è donna” (Ed. il Papavero), “Sulla strada di Gretel” (ed. Terra d’ulivi).

Per i racconti

Di Cera Giuseppe – Giornalista e scrittore Tarantino, laureato in Scienze Politiche. Autore di sei libri sul Milan per la Newton Compton. A novembre l’ultima pubblicazionele 101 partite che hanno fatto la storia del Milan, prefazione di pietro Paolo Virdis

Pino Capolupo – Taranto: docente di lettere, tra i suoi interessi la pittura, il teatro, il canto e la scrittura.